UNDER 16: CONTRO IL BARI FINISCE IN PARITÀ
Under 16
Prova di carattere dell’Under 16 che, nonostante l’inferiorità numerica, ottine un punto contro il Bari frutto di una prestazione positiva.
CAMPIONATO UNDER 16 PRO SERIE A/B
15° TURNO – 19/01/2025 – ore 13:30
CATANZARO – BARI 1-1
Catanzaro: De Sensi, Parentela (27’ st Surace), Calafiore, Drago (23’ st Sammarro), Longo, Distante, Zangari (27’ st Persiano), Castro Rombolà, D’Ippolito (30’ st Cavaliere), Bruno (27’ st Loria), Faragò
A disposizione: De Santis, Elia, Dolce, Lupoi
All. Spader
Bari: Cipolla, Dellino, Caputo, Grimaldi (27’ st Rizzi), Errico (1’ pt Amorsico), Silvestri, Santanelli, Iacobbi (13’ st Pietranello), Gisonda (13’ st Illuzzi), De Ruvo (1’ pt Felice), Valoroso (27’ st Calculli)
A disposizione: Loiacono, Napoleone, Picciotti
All.Castelluzzo
Arbitro: Filippo
Assistenti: Pace – Galardo
Recuperi: 1’ pt, 2’ st
Ammonizioni: 29’ pt Iacobbi (B), 36’ pt Castro (C), 2’ st Faragò (C), 2’ st Santanelli (B), 4’ st Gisonda (B), 16’ st Grimaldi (B), 29’ st Sammarro (C), 40’ st Persiano (C), 40’ st Dellino (B)
Espulsioni: 30’ st Castro(C), 39’ st Dellino (B)
Marcatori: 20’ pt D’Ippolito (C), 32’ pt Grimaldi (B)
SPADER – “È stata una bella partita, combattuta fino alla fine. Anche in inferiorità numerica siamo stati propositivi, rendendoci pericolosi e sapendo soffrire in alcuni momenti del match. Faccio i complimenti ai ragazzi per l’atteggiamento positivo messo in campo. Sicuramente dobbiamo crescere ancora tanto da un punto di vista tecnico e quindi dovremo lavorare ancora di più per migliorare quelle giocate che permetterebbero di aumentare la nostra pericolosità.
Il Bari ha lottato fino alla fine e noi siamo stati capaci di rimanere sempre in partita risultando compatti e sfruttando tutto ciò che potevamo, mostrando una grande crescita rispetto al passato, in cui gare di questo tipo le avremmo potute perdere.
Sono soddisfatto della prova sapendo che dobbiamo migliorare ancora tanto”.
YOUTH: LE PAROLE DEI MISTER PRIMA DELLE SFIDE DELLA DOMENICA
Under 16
Cosenza sul cammino dell’Under 17. Esordio casalingo del 2025 contro il Bari per l’Under 16 e 15.
Le parole dei mister prima delle gare:
CIRILLO (UNDER 17) – “Da un punto di vista dell’approccio è una partita che si prepara da sola, ci tengo a ricordare che il Cosenza all’andata ha dimostrato di essere una squadra con qualità quindi da prendere con le molle. È vero, di belle prestazioni ne abbiamo fatte tante, ciò dimostra che tra la vittoria e la sconfitta a fare la differenza sono i dettagli ed in questo ancora dobbiamo migliorare tanto”.
SPADER (UNDER 16) – “Incontriamo una squadra forte che lotta per un posto nei playoff. Il Bari non ha mai pareggiato e ciò denota come giochi sempre fino all’ultimo per vincere, può contare su un gruppo che gioca insieme da tanti anni e che ha elementi di spicco nel reparto offensivo. Dal canto nostro vogliamo riprendere il cammino interrotto durante la lunga sosta e dovremo fare una grande prestazione per fare la partita e guadagnare punti. Dobbiamo acquisire nuovamente l’atteggiamento maturato nel mese di dicembre con il lavoro quotidiano, per migliorare sulla consapevolezza dei nostri mezzi e sul farci trovare pronti. Spero di aver trasmesso questo ai nostri ragazzi, mi aspetto molto da questa difficile sfida”.
AUGUSTO (UNDER 15) – “C’è voglia da parte dei ragazzi e di tutto lo staff di iniziare bene e il girone di ritorno.
I ragazzi in settimana hanno lavorato bene e con il desiderio di fare prestazione contro un avversario ostico e in salute”.
IL PROGRAMMA DELLE SFIDE DEGLI AQUILOTTI
Under 16
Weekend ricco di sfide per gli aquilotti. SI parte sabato con il ritorno in campo della Primavera 3, che vuole continuare il suo cammino anche sul campo del Taranto.
Domenica con il derby dell’Under 17 a Cosenza e con la doppia sfida casalinga dell’Under 16 e 15 contro il Bari.
Under 14 e 13 che chiudono il programma con le sfide sul campo del Benevento rispettivamente fissate per le 15:00 e le 17:00.
Il programma completo:
• Primavera 3
Taranto – Catanzaro
Sabato, 18 gennaio
Stadio “Iacovone” campo B, ore 14:30
• Under 17
Cosenza – Catanzaro
Domenica, 19 gennaio
Campo “Marca”, ore 12:00
• Under 16
Catanzaro – Bari
Domenica, 19 gennaio
Campo “C.T. Federale”, ore 13:00
• Under 15
Catanzaro – Bari
Domenica, 19 gennaio
Campo “C.T. Federale”, ore 11:00
• Under 14
Benevento – Catanzaro
Domenica, 19 gennaio
Campo “C.S. Avello”, ore 15:00
• Under 13
Benevento – Catanzaro
Domenica, 19 gennaio
Campo “C.S. Avello”, ore 17:00
SCONFITTA A TRIGORIA PER L'UNDER 16
Under 16
Inizia con una sconfitta il 2025 dell’Under 16, che perde contro i pari età della Roma.
Under 16: Roma 3-0 Catanzaro
Roma: Milocco, Strata (18′ st Florio), Bonifazi (28′ st Liturri), Di Martino (28′ st Rialti), Paul (9′ st Saviano), Di Mascio, Giammattei (9′ st Guaglianone), Dal Bon (28′ st Perrotta), Susin (1′ st Zekaj), Russo
A disposizione: Barone, Ndao.
All. Scala
Catanzaro: De Sensi, Parentela (14′ st Surace), Calafiore (34′ st Pellegrino), Drago, Longo, Distante, Zangari (34′ st Suppa), Rombolà (34′ st Cavaliere), D’Ippolito (24′ st Persiano), Bruno (14′ st Loria), Faragò (24′ st Lupoi)
A disposizione: De Santis. Elia
Ammonizioni: 33′ pt Giammattei (R), 12′ st Zangari (C)
Marcatori: 15′ pt Di Mascio (R), 40′ pt Bonifazi (rig) (R), 8′ st Russo (rig) (R)
SPADER – “Non siamo riusciti ad entrare in partita a causa dell’altissimo valore dei nostri avversari. La Roma è una squadra molto forte, che non da punti di riferimento e che tatticamente e tecnicamente mette in difficoltà. Dopo un primo tempo in cui abbiamo tenuto il campo, la seconda rete subita su rigore ha chiuso la gara e nella ripresa non siamo riusciti a rientrare nel match. Ho visto qualcosa di buono, ma non siamo stati brillanti come nelle ultime uscite.
Adesso riprenderemo a lavorare, consapevoli che il nostro percorso è ancora lungo e con l’obiettivo di sfruttare anche queste partite per crescere e migliorare”.
YOUTH: LE PAROLE DEI MISTER PRIMA DELLE SFIDE DEL WEEKEND
Under 16
Fiorentina e Roma sul cammino dell’Under 17, 16 e 15.
Le parole dei Mister prima delle sfide del fine settimana:
CIRILLO (UNDER 17) – “La squadra ha voglia di tornare in campo e, in questo periodo, si è allenata molto bene, nonostante alcune assenze per influenza stagionale. Vogliamo riprendere il cammino intrapreso prima delle sfide contro Lecce e Roma e non vediamo l’ora di provare a riscattarci domenica contro la Fiorentina.
La sfida contro la Roma ci ha visti uscire sconfitti in modo immeritato, contro i viola cercheremo di renderci pericolosi più volte possibile e il prima possibile, rispondendo colpo su colpo.
Saremo una squadra con voglia di rivalsa, che può contare sia sui titolari che su coloro che subentreranno, nei quali io e lo staff crediamo molto, che devono essere sempre pronti ad alzare l’asticella”.
SPADER (UNDER 16) – “Iniziamo il 2025 affrontando la squadra Campione d’Italia in carica, che all’andata ha dimostrato tutto il suo valore e che risulta particolarmente difficile da affrontare.
Per noi questa gara rappresenta un’importante prova per capire le condizioni del gruppo dopo la lunga pausa natalizia.
I ragazzi stanno bene e hanno grande entusiasmo dato le ultime uscite del 2024, che ci hanno visto ottenere tre risultati utili consecutivi, di cui quello contro la Fiorentina sicuramente di prestigio.
Abbiamo tanta voglia di ripartire sapendo le difficoltà che scaturiscono da questa partita e dalla sosta, che porta con se alcune incognite. Affronteremo il match con il massimo impegno e consapevoli dei nostri mezzi, abbiamo lavorato bene e sappiamo cosa serve per fare delle prestazioni all’altezza”.
AUGUSTO (UNDER 15): “La pausa ci è servita per lavorare su alcuni aspetti che dobbiamo migliorare, come la fase difensiva, ed anche per fare un primo punto della situazione sul percorso che stiamo affrontando. I ragazzi sono tutti coinvolti in un percorso di crescita che li vede protagonisti .
Tornare in campo dopo la sosta nel centro sportivo di uno dei settori giovanili più importanti d’Italia ci da una motivazione extra per fare bene. All’andata fu una gara aperta fino all’ultimo secondo, cosa che con atteggiamento, idee e coraggio rifaremo”.
YOUTH: TORNANO IN CAMPO LE FORMAZIONI GIOVANILI
Under 16
Pronte a tornare in campo le formazioni giovanili giallorosse, che dopo la pausa natalizia vogliono riprendere il loro cammino nei rispettivi campionati.
Sfide di cartello per l’Under 17, l’Under 16 e l’Under 15, impegnate contro la Fiorentina e la Roma.
I ragazzi di mister Cirillo proveranno, al “Federale”, a riscattare la sconfitta maturata nella gara di andata, vinta dai toscani per 2-0.
Under 16 attesa a “Trigoria”, per continuare il momento positivo dopo la bella vittoria contro la Fiorentina del precedente turno.
Under 15 che, sempre al Centro Sportivo della società della capitale, vorrà dare il massimo come già fatto in occasione della gara di andata.
A concludere il programma le due sfide del sabato dell’Under 14 e 13. Per gli aquilotti doppio impegno contro la Casertana.
Ancora ferma la Primavera 3, che riprenderà il campionato il 18 gennaio a Taranto.
Il programma completo:
• Under 17
Catanzaro – Fiorentina
Domenica, 12 gennaio
Campo “C.T. Federale”, ore 12:00
• Under 16
Roma – Catanzaro
Domenica, 12 gennaio
Campo “C.S. Trigoria”, ore 12:00
• Under 15
Roma – Catanzaro
Domenica, 12 gennaio
Campo “C.S. Trigoria”, ore 10:00
• Under 14
Catanzaro – Casertana
Sabato, 11 gennaio
Campo “C.T. Federale”, ore 17:00
• Under 13
Catanzaro – Casertana
Sabato, 11 gennaio
Campo “C.T. Federale”, ore 18:30
UNDER 16 CORSARA AL VIOLA PARK
Under 16
Si chiude nel migliore dei modi il 2024 degli aquilotti di mister Spader, che si impongono per 1-2 al Viola Park contro la Fiorentina.
Vittoria frutto di una grande prova corale e alla marcature di D'Ippolito e Zangari
Fiorentina 1-2 Catanzaro
Fiorentina: Pinzani, Persico, Tosti, Varesis (10' st Rosi), Marrone (27' st Giannoni), Ceccarini, Luva (1' st Scarpolli), Chiti (9'st Licciardi), Paglioso (27' st Palloni), Faye, Chiarelli (27' st Gobbo)
A disposizione: Rosi, Bianchini
All.Balestracci
Catanzaro: De Sensi, Parentela, Calafiore, Drago, Longo (37' st Dolce), Distante, Zangari (25' st Persiano), Castro (25' st Sommaro), D'Ippolito (37' st Cavaliere), Bruno (15' st Loria), Faragò
A disposizione: Caputo, Elia, Surace, Lupoi
All. Spader
Ammoniti: 1' st Calafiore (C), 28' st Drago (C), 35' st Dolce (C)
Espulsi: 4' st Pinzani
Marcatori: 8' pt Faye, 30' (F), pt D'Ippolito (C), 37' pt Zangari (C)
SPADER - "Fare una grande prestazione e tornare con i tre punti da Firenze è per tutti noi motivo di grande orgoglio, i ragazzi hanno confermato la crescita delle ultime settimane mostrando in campo un'identità ben chiara. Ovviamente non è stata una gara facile, con la Fiorentina che per i primi venti minuti di partita ha avuto la padronanaza nella gestione del campo. Con il passare dei minuti siamo riusciti ad entrare in partita, capendo come muoverci e continuando a giocare anche dopo il gol subito, trovando il pareggio e andando negli spogliatoi in vantaggio, con una grande giocata in rovesciata di Zangari.
Nella ripresa abbiamo gestito bene la partita, rispondendo ai tantativi della Fiorentina colpo su colpo, ed essendo bravi a gestire anche la superiorità numerica. Da li in poi la gara è diventata più "agonistica" con tante altre occasioni per chiudere la gara.
Questa è la vittoria del lavoro, dei sacrifici e della volontà di fare sempre meglio. Vincere in un contensto che può mettere in soggezione come quello del Viola Park, dimostra la maturità e la compattezza del gruppo; è un successo non casuale, in una gara in cui non abbiamo sofferto il grande valore e le qualità della Fiorentina. Dobbiamo essere consapevoli di quello che abbiamo fato e di come siamo arrivati a questo risultato.
Ci possiamo godere questo Natale consapevoli dell'identità che il gruppo ha maturato e sapendo che il lavoro fatto in questo periodo sta portanto i suoi frutti.
Colgo l'occasione per fare, da parte mia e del mio staff, gli auguri a tutta la società, ai genitori dei nostri ragazzi e a chi ci segue, dandogli appuntamento dopo la pausa".
L’UNDER 16 SI IMPONE CONTRO IL LECCE
Under 16
Nulla da fare per gli aquilotti di mister Cirillo, che escono sconfitti dalla sfida contro il Lecce.Lecce 2-0 Catanzaro
Lecce: Penev, Basile, Bozzolo, Longo, Sergi (19′ st De Paolis), Trio, Candido (19′ st Mele), Popescu (33′ st Margheriti), Parente (19′ st Lerga), Marrocco (41′ st Villa), Voglino (41′ st Maiotti)
A disposizione: Ciaccia, Muya, Martella
All. MarroccoCatanzaro: Campolo, D’Oppido (41′ st Morrone), Ferrise (30′ st Panariello), Grieco (41′ st Cannataro), Misano, Miceli, Geraci (14′ st Parisi), Tedeschi (33′ st Macrì), Madia, Fiorentino, Gjoka (14′ st Mele)
A disposizione: Canino, Amato, Crispo
All. CirilloAmmoniti: 30′ st Madia (C), 43′ st Longo (L)
Marcatori: 32′ st Bozzolo (L), 39′ st Margheriti (L)
CIRILLO – “I ragazzi hanno dato tutto ma non è bastato. Onestamente non abbiamo fatto bene come le ultime settimane, che ci vedevano arrivare a questa sfida con quattro risultati utili.
Dobbiamo alzare l’asticella su queste cose senza esaltarci dopo una gara vinta o abbatterci per una gara persa”
YOUTH: TUTTE IN CASA LE SFIDE DEI GIALLOROSSI
Under 16
Fine settimana ricco di partite per il settore giovanile giallorosso, che vedrà tutte le sue formazioni giocare in casa.
Primavera 3 che non vuole fermarsi e proverà ad avere la meglio sulla Turris, mentre l’Under 17 affronterà al “Federale” la Roma.
Domenica che continua con il doppio confronto dell’Under 16 e 15 contro i pari età del Lecce.
Sabato, invece, gli aquilotti dell’Under 14 e 13 scenderanno in campo contro il Napoli, rispettivamente alle 17:00 e 18:30.Il programma completo:
Primavera 3: Catanzaro – Turris
Sabato 14 dicembre, ore 14:30
Campo “Curto”Under 17: Catanzaro – Roma
Domenica 15 dicembre, ore 09:30
Campo “C.T. Federale”Under 16: “Catanzaro – Lecce”
Domenica 15 dicembre, ore 15:00
Campo “C.T. Federale”Under 15: “Catanzaro – Lecce”
Domenica 15 dicembre, ore 11:00
Campo “C.T. Federale”Under 14: Catanzaro – Napoli
Sabato 14 dicembre, ore 18:30
Campo “C.T. Federale”Under 13: Catanzaro – Napoli
Sabato 14 dicembre, ore 17:00
Campo “C.T. Federale”
Fine settimana ricco di partite per il settore giovanile giallorosso, che vedrà tutte le sue formazioni giocare in casa.
Domenica che continua con il doppio confronto dell’Under 16 e 15 contro i pari età del Lecce.
Sabato, invece, gli aquilotti dell’Under 14 e 13 scenderanno in campo contro il Napoli, rispettivamente alle 17:00 e 18:30.
Il programma completo:
Primavera 3: Catanzaro – Turris
Campo “Curto”
Under 17: Catanzaro – Roma
Campo “C.T. Federale”
Under 16: “Catanzaro – Lecce”
Campo “C.T. Federale”
Under 15: “Catanzaro – Lecce”
Campo “C.T. Federale”
Under 14: Catanzaro – Napoli
Campo “C.T. Federale”
Under 13: Catanzaro – Napoli
Campo “C.T. Federale”