ACCREDITI STAMPA

DOCUMENTAZIONE UTILE

L’Ufficio stampa dell’US Catanzaro, con l’intento di gestire al meglio le richieste di accredito delle testate che vogliono seguire le vicende sportive della squadra giallorossa, ha inteso relazionarsi con l’Ordine dei Giornalisti della Calabria per stilare un regolamento condiviso che, tenendo conto delle norme dettate dalla Lega, possa garantire adeguate condizioni di lavoro. Di seguito le indicazioni su come accreditarsi per le gare della stagione calcistica 2022/2023.

REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DELLA CRONACA SPORTIVA RADIOTELEVISIVA

Le richieste di accrediti stampa e fotografi per lo stadio “Nicola Ceravolo”, in occasione delle partite casalinghe, dovranno pervenire tassativamente entro le 48 ore antecedenti al giorno di disputa della gara, all’indirizzo e-mail ufficiostampa@uscatanzaro1929.com e contenere:
1. Nome e cognome, data e luogo di nascita, mansioni (es. inviato, fotografo, tecnico) numero di telefono ed indirizzo e-mail del giornalista per eventuali comunicazioni;
2. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità (carta di identità, passaporto o patente automobilistica);
3. Per i giornalisti, fotocopia leggibile del Tesserino dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti;
4. Le richieste devono pervenire su carta intestata della Testata per cui si svolge la propria attività, a firma del Direttore (la Testata di riferimento deve essere regolarmente iscritta presso il Tribunale di competenza ed il numero di iscrizione deve essere indicato nella domanda).
Gli accrediti possono essere concessi soltanto a testate giornalistiche registrate o operatori della comunicazione iscritti al Registro tenuto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.

Qualora le richieste di accredito dovessero pervenire prive di uno dei suddetti requisiti, o fuori dai tempi prestabiliti, le stesse non saranno prese in considerazione.

Verranno accettate richieste di accredito pervenute esclusivamente da testate giornalistiche sportive o di informazione locale che si occupano con continuità del Catanzaro e della squadra ospite, di agenzie di stampa nazionali che forniscono servizi per le testate sportive.

Gli accrediti sono concessi ai soli addetti all’informazione iscritti all’Albo dei giornalisti negli elenchi dei professionisti, pubblicisti o praticanti, con tessera valida per l’anno in corso, e a giornalisti che siano in possesso della “Tessera – Stampa” rilasciata dal Coni. Solo in casi eccezionali e a discrezione della società, può essere concesso l’accredito a persone munite di formale attestazione comprovante l’attività propedeutica a divenire pubblicista rilasciato dal direttore responsabile della testata.

Le testate giornalistiche che intendono seguire l’Us Catanzaro durante tutta la stagione agonistica, possono richiedere un “accredito stagionale”.

Le richieste di accredito dovranno essere così limitate:
– 2 GIORNALISTI per i quotidiani;
– 1 GIORNALISTA e 1 TECNICO per ciascuna emittente radiofonica;
– 1 GIORNALISTA e 1 TECNICO per ciascuna Emittente televisiva (se in regola con quanto previsto dal regolamento per l’esercizio della cronaca sportiva radiotelevisiva della Lega Italiana calcio professionistico)
– 1 GIORNALISTA per le agenzie di stampa, le testate internet, la stampa periodica.
Le emittenti televisive/radiofoniche/web dovranno aver ottenuto il regolare nulla-osta rilasciato dalla Lega.
La richiesta di accesso alla sala stampa, per la conferenza e le interviste post-partita, andrà espressamente indicata nella richiesta di accredito.
La società si riserva il diritto di rilasciare l’accredito in base alla disponibilità della tribuna stampa dello stadio Nicola Ceravolo.
In ogni caso, l’accesso alla tribuna stampa, alla sala stampa e la possibilità di effettuare interviste con i tesserati è riservata ai soli giornalisti iscritti all’albo titolari di tessera per l’anno in corso.
Gli accrediti saranno rilasciati compatibilmente con la disponibilità di posti riservata, anche in settori diversi dalla Tribuna stampa.
I posti saranno assegnati con priorità alle emittenti titolari dei diritti concessi dalla Lega, agli inviati e ai corrispondenti dei quotidiani e delle radio-tv nazionali, quindi ai quotidiani locali e alle testate di informazione che si occupano quotidianamente del Catanzaro, seguendo anche criteri di storicità ed effettiva diffusione, secondo la valutazione discrezionale della società.
L’accredito rilasciato è personale e non cedibile.

La società Catanzaro Calcio intende instaurare un rapporto collaborativo con tutte le testate che hanno interesse a seguire le sorti della formazione giallorossa. Per garantire ciò e nel rispetto reciproco, si pregano le testate e, nello specifico, i colleghi giornalisti, a volersi attenere alle regole sottostanti varate di concerto tra le varie componenti societarie.

Ogni intervista o partecipazioni a trasmissioni tv/radio/web tv deve essere concordata e, quindi, autorizzata dall’Ufficio Stampa. Pertanto, i giornalisti che intendano intervistare e/o chiedere la partecipazione a trasmissioni di calciatori, tecnici, dirigenti sia della Prima Squadra sia del Settore Giovanile devono rivolgersi all’Ufficio Stampa per ottenere la relativa autorizzazione. Nessun tesserato e/o dipendente dell’Us Catanzaro 1929 può rilasciare interviste e/o partecipare a trasmissioni tv/radio/web tv, etc senza l’assenso dell’Ufficio Stampa. Calciatori e tecnici della prima squadra, messi a disposizione dall’Ufficio Stampa, possono rilasciare interviste esclusivamente:
In occasione delle conferenze stampa;
al termine delle gare ufficiali di campionato, nei tempi e negli spazi previsti dai regolamenti.

Il programma settimanale di interviste e conferenze stampa potrà subire variazioni, in caso di gare infrasettimanali, anticipi o posticipi e durante la sosta del campionato.

Settore giovanile
Per dirigenti, calciatori e tecnici del Settore giovanile vigono le stesse regole della Prima Squadra. Non sono previste conferenze stampa infrasettimanali. Pertanto, le interviste possono essere rilasciate, previo consenso dell’Ufficio Stampa cui i giornalisti devono chiedere autorizzazione, al termine delle gare di campionato e/o nelle giornate e negli orari concordati con l’Ufficio Stampa.

Interviste telefoniche
Non sono consentite interviste telefoniche a calciatori, tecnici, dirigenti della Prima Squadra e del Settore Giovanile. L’Ufficio Stampa, cui in ogni caso occorre preventivamente rivolgersi, può autorizzare interviste telefoniche solo ed esclusivamente per casi eccezionali e particolari.

Partecipazione a trasmissioni televisive, radiofoniche e web
La richiesta da parte delle redazioni dovrà essere inoltrata all’Ufficio Stampa almeno tre giorni prima della trasmissione e dovrà contenere orario e durata della stessa. L’ospite sarà messo a disposizione dalla società.<br> La partecipazione alle trasmissioni potrà essere consentita compatibilmente con gli impegni della stagione sportiva in corso.
La giornata successiva alla disputa della gara ufficiale è da considerarsi di assoluto riposo per i calciatori e, pertanto, la società non garantirà la loro partecipazione a trasmissioni.

Riprese televisive e servizi fotografici
Riprese televisive e servizi fotografici potranno essere effettuati esclusivamente durante le sessioni di allenamento a porte aperte e gli incontri amichevoli. Riprese e foto devono essere effettuate dall’esterno del terreno di gioco e comunque preventivamente autorizzate dall’Ufficio Stampa. In caso di sedute di allenamento a porte chiuse sarà interdetto l’accesso agli spalti del campo e non potranno essere effettuate riprese e foto. E’ vietato, prima, durante e dopo le sedute di allenamento e degli incontri amichevoli sostare sul terreno di gioco, negli spogliatoi e nelle aree di pertinenza dei tesserati.

Dirette allenamenti/conferenze stampa/iniziative indette dalla società anche sui social
Sono assolutamente vietate le dirette di allenamenti, conferenze stampa (sia post partita, sia infrasettimanali, sia indette dalla società) o iniziative pubbliche promosse dalla Società anche sui canali social delle testate. Solo in alcuni casi l’Ufficio stampa, cui ci si deve rivolgere con almeno due giorni d’anticipo, può concedere l’autorizzazione alla diretta.

Programmazione a cura dell’Ufficio Stampa e modalità di utilizzo della produzione
Relativamente al materiale video e fotografico prodotto direttamente dall’Ufficio Stampa, lo stesso potrà essere utilizzato da qualsiasi media a patto che venga citata la fonte o che sia trasmesso con i relativi loghi.

Per ogni esigenza non contemplata in questo regolamento, si può contattare l’Ufficio Stampa ai seguenti recapiti: 3926870704/3385842291, ufficiostampa@uscatanzaro1929.com

REGOLAMENTO FOTOGRAFI
La Società rilascia alle testate giornalistiche accreditate, e comunque sempre nel limite della disponibilità di idonee postazioni all’interno dell’impianto, i “tagliandi di accesso” (di seguito Accrediti) ai fotografi secondo il seguente regolamento:
I fotografi potranno avere accesso allo stadio “Nicola Ceravolo” solo dietro richiesta d’accredito di una Testata giornalistica (quotidiano o sito web che fornisce informazione quotidiana, regolarmente iscritto presso il Tribunale di competenza, con numero di iscrizione indicato nella domanda) e nell’ordine di un fotografo per testata.
Può essere avanzata richiesta di accredito stagionale o relativa ad una singola gara all’indirizzo email ufficiostampa@uscatanzaro1929.com.
Non si rilasciano accrediti a service, ad agenzie foto-giornalistiche o a fotografi “free-lance” se non dietro espressa indicazione della testata giornalistica di riferimento per la singola gara, o in seguito a valutazione discrezionale della società per professionisti che esercitano attività continuativa in ambito sportivo.
Il rilascio dell’accredito è subordinato all’accettazione incondizionata del presente regolamento, data per avvenuta con l’invio della richiesta, nonché alla presentazione della seguente documentazione:
a) accredito di testata giornalistica regolarmente registrata in tribunale a firma del direttore responsabile;
Con il rilascio dell’accredito, il fotografo dichiara di esercitare l’attività fotografica ai soli fini dell’attività di informazione e si obbliga, sotto la sua responsabilità, ad utilizzare i prodotti fotografici esclusivamente ai fini della cronaca giornalistica e a non usare o cedere a terzi gli stessi per fini diversi, di lucro o non.

Con il rilascio dell’accredito, il fotografo dichiara di manlevare la società da qualsivoglia responsabilità, diretta e/o indiretta, per qualsivoglia tipo di danno possa essere patito dal fotografo e/o dai suoi beni personali e/o a lui in uso, nell’esercizio dell’attività oggetto dell’accredito.
Prima dell’accesso a bordo campo i fotografi accreditati dovranno esibire un valido documento di riconoscimento e ritirare l’accredito o la pettorina distintiva presso la biglietteria. Non sarà consentito l’ingresso durante la partita.
Ai fotografi è assolutamente vietato effettuare riprese video con la propria attrezzatura.
I fotografi accreditati dovranno rispettare, all’interno dell’impianto sportivo, le disposizioni regolamentari della Figc e della Lega Pro, nonché le disposizioni di servizio della società.
In particolare, i fotografi accreditati dovranno occupare, all’interno del recinto di gioco, rigorosamente le postazioni loro assegnate dietro le porte, lungo le due linee minori del terreno di giuoco, a non meno di m. 3,5 dalle linee di porta, esclusivamente dietro i tabelloni pubblicitari.
In nessun caso i fotografi autorizzati e accreditati possono operare in aree diverse da quelle loro assegnate.
È tassativamente vietato ai fotografi l’ingresso sul terreno di gioco in qualsiasi momento, anche prima dell’inizio e a fine gara. Le foto alle squadre allineate e in gruppo, prima dell’inizio delle gare, dovranno essere scattate esternamente alla linea laterale del terreno di gioco.

Ai sensi del Regolamento della Lega Pro, l’accesso dei fotografi alle competizioni ufficiali della Lega Pro è consentito esclusivamente al fine dell’esercizio della cronaca giornalistica, e qualsiasi utilizzo diverso è assolutamente vietato. I prodotti fotografici realizzati non possono essere utilizzati o ceduti o comunque messi a disposizione di terzi per finalità, lucrative o meno, diverse dall’esercizio della cronaca sportiva, né possono essere in alcun modo pubblicati direttamente, anche su social, dal fotografo. La violazione di queste disposizioni comporta il divieto di concessione di Accredito Fotografo per la durata dell’intera stagione sportiva.

E’ assolutamente vietato, inoltre, effettuare riprese video o fotografiche nel corso delle sedute di allenamento, o di altre attività relative al settore giovanile, se non dietro autorizzazione espressa da parte dell’Ufficio stampa.
L’Accredito è rigorosamente personale e assolutamente non cedibile e non trasferibile a terzi. La cessione, anche temporanea, per qualsivoglia titolo e/o ragione costituisce causa di revoca.
Qualunque violazione del Regolamento comporta l’automatico ritiro da parte delle Società del documento di accredito ai fotografi che si siano resi responsabili o corresponsabili delle violazioni, nonché il diritto di allontanarli immediatamente dall’impianto sportivo.
Per tutti gli eventi non ufficiali, per la cronaca sportiva si dovrà fare richiesta all’ufficio stampa.
Alle testate che non hanno un fotografo accreditato, viene in ogni caso garantito il diritto di cronaca attraverso le immagini fornite dalla stessa società che dovranno essere pubblicate citando la fonte e con il relativo logo.

E’ vietata la ripresa e l’utilizzo, ai fini giornalistici o diversi, di lucro e non, di immagini fotografiche o riprese video effettuate dagli spalti, dalla tribuna stampa o comunque da settori dell’impianto in cui si svolge l’attività sportiva non espressamente destinati a zona di lavoro per i fotografi e gli operatori accreditati.