L’Ufficio stampa dell’US Catanzaro, con l’intento di gestire al meglio le richieste di accredito delle testate che vogliono seguire le vicende sportive della squadra giallorossa, ha inteso relazionarsi con l’Ordine dei Giornalisti della Calabria per stilare un regolamento condiviso che, tenendo conto delle norme dettate dalla Lega, possa garantire adeguate condizioni di lavoro. Di seguito le indicazioni su come accreditarsi per le gare della stagione calcistica 2022/2023.
REGOLAMENTO PER L’ESERCIZIO DELLA CRONACA SPORTIVA RADIOTELEVISIVA
Le richieste di accrediti stampa e fotografi per lo stadio “Nicola Ceravolo”, in occasione delle partite casalinghe, dovranno pervenire tassativamente entro le 48 ore antecedenti al giorno di disputa della gara, all’indirizzo e-mail ufficiostampa@uscatanzaro1929.com e contenere:
1. Nome e cognome, data e luogo di nascita, mansioni (es. inviato, fotografo, tecnico) numero di telefono ed indirizzo e-mail del giornalista per eventuali comunicazioni;
2. Fotocopia di un documento di identità in corso di validità (carta di identità, passaporto o patente automobilistica);
3. Per i giornalisti, fotocopia leggibile del Tesserino dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti;
4. Le richieste devono pervenire su carta intestata della Testata per cui si svolge la propria attività, a firma del Direttore (la Testata di riferimento deve essere regolarmente iscritta presso il Tribunale di competenza ed il numero di iscrizione deve essere indicato nella domanda).
Gli accrediti possono essere concessi soltanto a testate giornalistiche registrate o operatori della comunicazione iscritti al Registro tenuto dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni.
Qualora le richieste di accredito dovessero pervenire prive di uno dei suddetti requisiti, o fuori dai tempi prestabiliti, le stesse non saranno prese in considerazione.
Verranno accettate richieste di accredito pervenute esclusivamente da testate giornalistiche sportive o di informazione locale che si occupano con continuità del Catanzaro e della squadra ospite, di agenzie di stampa nazionali che forniscono servizi per le testate sportive.
Gli accrediti sono concessi ai soli addetti all’informazione iscritti all’Albo dei giornalisti negli elenchi dei professionisti, pubblicisti o praticanti, con tessera valida per l’anno in corso, e a giornalisti che siano in possesso della “Tessera – Stampa” rilasciata dal Coni. Solo in casi eccezionali e a discrezione della società, può essere concesso l’accredito a persone munite di formale attestazione comprovante l’attività propedeutica a divenire pubblicista rilasciato dal direttore responsabile della testata.
Le testate giornalistiche che intendono seguire l’Us Catanzaro durante tutta la stagione agonistica, possono richiedere un “accredito stagionale”.
Le richieste di accredito dovranno essere così limitate:
– 2 GIORNALISTI per i quotidiani;
– 1 GIORNALISTA e 1 TECNICO per ciascuna emittente radiofonica;
– 1 GIORNALISTA e 1 TECNICO per ciascuna Emittente televisiva (se in regola con quanto previsto dal regolamento per l’esercizio della cronaca sportiva radiotelevisiva della Lega Italiana calcio professionistico)
– 1 GIORNALISTA per le agenzie di stampa, le testate internet, la stampa periodica.
Le emittenti televisive/radiofoniche/web dovranno aver ottenuto il regolare nulla-osta rilasciato dalla Lega.
La richiesta di accesso alla sala stampa, per la conferenza e le interviste post-partita, andrà espressamente indicata nella richiesta di accredito.
La società si riserva il diritto di rilasciare l’accredito in base alla disponibilità della tribuna stampa dello stadio Nicola Ceravolo.
In ogni caso, l’accesso alla tribuna stampa, alla sala stampa e la possibilità di effettuare interviste con i tesserati è riservata ai soli giornalisti iscritti all’albo titolari di tessera per l’anno in corso.
Gli accrediti saranno rilasciati compatibilmente con la disponibilità di posti riservata, anche in settori diversi dalla Tribuna stampa.
I posti saranno assegnati con priorità alle emittenti titolari dei diritti concessi dalla Lega, agli inviati e ai corrispondenti dei quotidiani e delle radio-tv nazionali, quindi ai quotidiani locali e alle testate di informazione che si occupano quotidianamente del Catanzaro, seguendo anche criteri di storicità ed effettiva diffusione, secondo la valutazione discrezionale della società.
L’accredito rilasciato è personale e non cedibile.