AI GIALLOROSSI IL TROFEO ‘DANTE BERRETTI’
PRIMAVERA 3
Reggio Emilia, 24 maggio 2025. Il Catanzaro si aggiudica il cinquantasettesimo Trofeo ‘Dante Berretti’, grazie alla vittoria per 3-2 nella sfida contro il Lecco.
Alto tasso tecnico, gran ritmo e giocate di qualità: è questa la sintesi della partita andata in scena allo Stadio Mirabello, dove le due formazioni primavera si sono affrontate a viso aperto, come testimoniato dal risultato finale.
Ad aprire le marcature, con un gran destro ad incrociare, è stato Panuccio – eletto MVP della partita -, che alla mezz’ora ha portato in vantaggio il Catanzaro. La risposta del Lecco non si è fatta attendere e al minuto quarantadue, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, il destro al volo di Ceola è stato vincente: 1-1 e squadre a riposo in parità.
Nella ripresa, ancora decisive le palle inattive: da un tiro dalla bandierina per i giallorossi è nato il 2-1 di Gattor che, più lesto di tutti, ha finalizzato uno schema ben riuscito; da un calcio di punizione all’altezza della trequarti campo è arrivato, poi, il terzo gol dei calabresi con Tassoni, che ha disegnato una grande parabola da fuori area. Non è bastato al Lecco il gol del 3-2 messo a segno da Tondi, che ha comunque regalato un gran finale di partita.
Al termine dei novanta minuti, è stato tempo di premiazioni: prima il Lecco ha alzato al cielo la coppa per la vittoria del girone in Primavera3, poi è toccato al Catanzaro, che ha festeggiato sia il successo nel girone che il Trofeo ‘Dante Berretti’. Nel prepartita, spazio per la gioia di Arezzo e Carpi, premiate per aver vinto in Primavera4.
Gli schieramenti
Calcio Lecco 1912: Constant, Polizzi, Marrosu, Papotti, Di Bitonto, Maleddu, Tondi, Ceola, Sarpa, Anastasini, Mihali
A disposizione: Zadek, Balliano, Manzinali, Gianola, Nocito, Cosi, Papallo, Purita, Riva, Spreafico, Braga.
All. Rossi
U.S. Catanzaro 1929: Maravigna, Villari, Paura, Maiolo, Curulla, Tassoni, Pierluigi, Panuccio, Rafele, Gattor, Oliviero
A disposizione: Madia, De Luca, Ostili, Martino, Dimitri, Lucito, Federico, Ricca, Simeone, Lobello, Megna, La Fauci, Popescu, Magnati, Florio.
All. Costantino
Il tabellino
Primo tempo (1-1): Panuccio al 29′ (C), Ceola al 42′ (L);
secondo tempo: Gattor al 49′ (C), Tassoni al 66′ (C), Tondi al 78′ (L).
24 Maggio 2025
LA PRIMAVERA A REGGIO EMILIA PER LA FINALISSIMA
PRIMAVERA 3
Ultima sfida stagionale quella che gli aquilotti di mister Costantino affronteranno questo sabato 24 maggio alla stadio “Mirabello” di Reggio Emilia.
I giallorossi, già promossi in Primavera 2 dopo la vittoria nel doppio confronto con il Gubbio, affronteranno il Lecco nella “Finalissima”, nel match che decreterà quale squadra potrà fregiarsi del titolo di “Campione”.
Il programma:
Finalissima Primavera 3: Lecco – Catanzaro
Sabato 24, ore 15:30
Stadio “Mirabello” – Reggio Emilia
20 Maggio 2025
LA SODDISFAZIONE DI MISTER COSTANTINO DOPO LA PROMOZIONE IN PRIMAVERA 2
PRIMAVERA 3
La Primavera 3 dell’US Catanzaro scrive una bella pagina del calcio giovanile giallorosso: battendo 1-0 i pari età del Gubbio, gli aquilotti conquistano la promozione in Primavera 2 al termine di una stagione esaltante. Un traguardo considerevole, frutto di programmazione, lavoro quotidiano e una crescita costante. A guidare questo percorso è stato mister Massimo Costantino, al suo primo anno nel calcio giovanile, che il giorno dopo, smaltita l’euforia, ha espresso tutta la sua soddisfazione per il risultato raggiunto.
“Abbiamo iniziato la stagione lo scorso 3 agosto con un obiettivo chiaro: centrare la promozione in Primavera 2, così come fortemente voluto dalla proprietà. Vincere – dice il tecnico – non è mai semplice, a qualsiasi livello, ma la programmazione attenta e mirata dei direttori Bava e Moro, unita all’esperienza e alla competenza di mister Bortolas, sono stati elementi determinanti per il nostro successo. Alla fine, ce l’abbiamo fatta.
Per me – prosegue – si è trattato di una sfida nuova: ho sempre allenato squadre senior, tra Serie C e Serie D, ma ho accettato con entusiasmo questa opportunità, anche perché oggi il Catanzaro rappresenta una delle realtà giovanili più solide e promettenti del Sud. È stato un ‘matrimonio’ nato in pochi attimi, con la volontà comune di investire seriamente in questo progetto.
Il regolamento del campionato ci ha fatto vivere qualche apprensione nel finale: dopo un torneo straordinario – continua – concluso meritatamente al primo posto, abbiamo dovuto affrontare una finale playoff che metteva tutto in discussione in appena due partite. I ragazzi, però, sono stati eccezionali, affrontando entrambe le gare con grande maturità.
Dire che siamo felici è riduttivo: non solo abbiamo conquistato la promozione, ma abbiamo visto crescere tanti giovani, alcuni dei quali hanno avuto un’evoluzione notevole nel corso della stagione. Questo è merito del lavoro quotidiano di uno staff tecnico, sanitario e organizzativo composto innanzitutto da persone splendide e poi da professionisti di grande livello.
Ora – conclude Costantino – ci aspetta un’ultima sfida: sabato a Reggio Emilia giocheremo la finale nazionale contro il Lecco. Diventare campioni d’Italia sarebbe il coronamento perfetto di una stagione straordinaria e il giusto premio per questi ragazzi e per tutta la società.”
PRIMAVERA 3: GIALLOROSSI AL CURTO PER LA GARA DI RITORNO
PRIMAVERA 3
Gara di ritorno di finale promozione quella che si disputerà questo sabato al “Curto” di Catanzaro Lido tra i giallorossi e i pari età del Gubbio.
I ragazzi di mister Costantino dovranno ribaltare la gara di andata, che li ha visti uscire sconfitti con il punteggio di 1-0 al “Barbetti”, per aggiudicarsi il titolo di campioni e la conseguente promozione in Primavera 2.
Il programma completo:
• Primavera 3: Catanzaro – Gubbio
Sabato 17 maggio, ore 14:30
Stadio “Curto”
15 Maggio 2025
PRIMAVERA SCONFITTA NELLA GARA DI ANDATA DI FINALE
PRIMAVERA 3
Sconfitta a Gubbio per i ragazzi di mister Costantino.
I giallorossi torneranno in campo sabato prossimo per la decisiva sfida di ritorno.
Primavera 3: Gubbio 1-0 Catanzaro
Gubbio: Di Vincenzo, Cerbella, Sportolaro, Conti, Bita, Barizza, Naticchi (36′ st Duro), Cuccarini (44′ st Serra), Arpaia (35′ st Lombardi), Bianchi (24′ st Abagnale), Giommetti
A disposizione: Galli, Buscaglia, Montebove, Cialini, Di Benedetto, Latini, Mancini
All. Sandreani
Catanzaro: Maravigna, Villari, Paura, Maiolo (35′ st La Fauci), Curulla, Tassoni, Oliviero (42′ st Florio), Panuccio (34′ st Gattor), Arditi, Pierluigi (27′ st Martino), Rafele (27′ st Muratore)
A disposizione: Madia, De Luca, Ostili, Lobello, Dimitri, Simeone, Ricca, Megna, Popescu, Lucito
All. Costantino
Ammoniti: 27′ st Abagnale (G), 45′ pt Curulla (C), 46′ pt Arditi (C)
Marcatori: 45′ pt Bita (G)
PRIMAVERA 3: SABATO LA GARA DI ANDATA DI FINALE PROMOZIONE
PRIMAVERA 3
Dopo più di un mese di attesa, torna finalmente in campo la Primavera 3 di mister Costantino, che questo sabato affronterà la gara di andata per la promozione contro il Gubbio.
Prima sfida che si terrà in casa delle squadra umbra, al “Barbetti” con calcio d’inizio fissato per le 15:00, mentre si replicherà, con la decisiva sfida di ritorno, la settimana successiva a Catanzaro.
Il programma completo:
• Primavera 3: Gubbio – Catanzaro
Sabato 10 maggio, ore 15:00
Stadio “Pietro Barbetti”
7 Maggio 2025
LE PAROLE DI MISTER COSTANTINO DOPO LA SCONFITTA A LUCCA
PRIMAVERA 3
Le parole del Mister dopo la gara della Primavera 3:
Costantino: “È stato un campionato esaltante e per questo siamo dispiaciuti per aver perso questa gara. Il regolamento della Primavera 3 è veramente particolare, sappiamo bene che adesso si apre un’altro mini torneo che ci vedrà protagonisti in finale. Dovremo essere bravi a stare sempre sul pezzo ed a lavorare bene in attesa del 10 maggio, altrimenti tutto quello che abbiamo fatto dal punto di vista dei risultati potrebbe essere vanificato. Al contrario, il lavoro che tutto lo staff ha fatto fino ad oggi, migliorando e facendo cresecere ogni singolo atleta, è sicuramente un grande traguardo raggiunto.
Il nostro obbiettivo è ottenere entrambi.
PRIMAVERA 3: SCONFITTA INDOLORE CONTRO LA LUCCHESE
PRIMAVERA 3
Ultima giornata di stagione regolare che vede gli aquilotti sconfitti sul campo della Lucchese.
Prossima sfida dei ragazzi di mister Costantino la gara di andata della finale promozione.
Primavera 3: Lucchese 3-1 Catanzaro
Lucchese: Maccheroni, Chiesa, Fiori (29′ st Bacci), Bosco, Macchi, Mozzillo (24′ st Scaglione), Morisi, Bracci (29′ st Lazzareschi), Roseni (24′ st De Angelis), Bartelloni, Amato
A disposizione: Picchi, GIorndano, D’Aprile
All. Marselli
Catanzaro: Madia, Dimitri (29′ st Tassoni), Martino, Federico (15′ st Gjoka), De Luca, Ostili, Ricca (10′ st La Fauci), Panuccio (1′ st Gattor), Arditi, Popescu (15′ st Florio), Rafele
A disposizione: Maravigna, Tassoni, Lucito, Distante, Villari, Grieco, La Fauci, Cambrini, Megna, Florio
All. Costantino
Ammoniti: 46′ st Bartelloni (L)
Marcatori: 31’ Roseni pt (L), 2’ Ostili st (C), 12’ st Roseni (L), 36’ st Amato (L)
IL PROGRAMMA DEGLI AQUILOTTI
PRIMAVERA 3
Ultima sfida di regular season per la Primavera 3, prima di attendere la propria avversaria per la finale promozione.
Under 17 sul difficile campo dell’Empoli, mentre potranno sfruttare il fattore casa i ragazzi di mister Spader e Augusto, con l’Under 16 e 15 che affronteranno la Juve Stabia.
Sabato doppio confronto con la Casertana per l’Under 14 e 13,
Il programma completo:
• Primavera 3: Lucchese – Catanzaro
Sabato 5 aprile, ore 15:00
Campo “C.S. Saltocchio”
• Under 17: Empoli – Catanzaro
Domenica 6 aprile, ore 11:00
Campo “C.S. Monteboro”
• Under 16: Catanzaro – Juve Stabia
Domenica 6 aprile, ore 17:30
Campo “C.T. Federale”
• Under 15: Catanzaro – Juve Stabia
Domenica 6 aprile, ore 17:30
Campo “C.T. Federale”
• Under 14: Casertana – Catanzaro
Sabato 5 aprile, ore 17:30
Stadio “Pinto”
• Under 13: Casertana – Catanzaro
Sabato 5 aprile, ore 15:30
Campo “C.S. Ercole”
3 Aprile 2025
PRIMAVERA 3 VITTORIOSA: IL COMMENTO DI MISTER COSTANTINO
PRIMAVERA 3
Vittoria di misura per gli aquilotti di mister Costantino, che al “Curto” battono il Foggia.
Le parole del Mister dopo la gara:
Costantino: “Siamo contenti ad essere tornati a vincere, le vittorie fanno sempre bene. Sinceramente sono ancora più contento per la prestazione di qualche ragazzo che durante il campionato ha avuto meno spazio, questo testimonia che, anche chi gioca meno lavora bene durante la settimana. A Lucca proseguiremo su questa linea, daremo la possibilità ad altri ragazzi di dare il proprio contributo e di mettersi in mostra in virtù delle finali”.